CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL FRU – FESTIVAL DELLE RADIO UNIVERSITARIE 2024

Esperienza Europa - David Sassoli Roma Piazza Venezia 6

L’evento, promosso per la prima volta da Sapienza Università di Roma, sarà presentato alle ore 11 presso “Europa Experience - David Sassoli” e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube del Parlamento Europeo in Italia.
A seguire la tradizionale Maratona radiofonica per il compleanno di Antonio Megalizzi, trasmessa dalle radio universitarie.

Mercoledì 15 maggio, dalle ore 11, presso “Europa Experience - David Sassoli” (Piazza Venezia 6, Roma) si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del FRU – Festival delle Radio Universitarie 2024. 

Alla conferenza stampa, moderata da Giampiero Gramaglia, giornalista, già direttore dell’Ansa e docente alla Sapienza, parteciperà con un video messaggio Ema Stokholma, conduttrice di Rai Radio 2. In occasione del compleanno del socio RadUni Antonio Megalizzi, alle ore 12.30 sarà aperta la tradizionale Maratona radiofonica #nonfermiamoquestavoce, realizzata attraverso i contributi delle radio del circuito nazionale RadUni. L’incontro è anche un’opportunità per sensibilizzare la community, in particolare la componente giovanile, sull’importanza della partecipazione alle imminenti elezioni del Parlamento Europeo Le cittadine e i cittadini che volessero partecipare alla conferenza potranno iscriversi a questo link:

Il FRU 2024 si terrà da giovedì 16 a sabato 18 maggio al Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma (Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5). L’evento è promosso per la prima volta da Sapienza Università di Roma, con la sua emittente, RadioSapienza, insieme a RadUni. Il tema portante dell’edizione 2024 del FRU, nel centenario della radiofonia italiana, è "Reti, Innovazione, Sostenibilità, Inclusione. Le radio universitarie come laboratorio di società". Il FRU è un evento nazionale dedicato al mondo della radiofonia tradizionale e digitale e dei media più in generale, che coinvolge oltre 35 emittenti universitarie e più di 300 operatori dei media universitari italiani. Il programma della manifestazione propone occasioni di dibattito e momenti di approfondimento sui linguaggi e i formati della radiofonia, sulle funzioni dei media e della comunicazione nella vita delle università, dei territori, del Paese e della comunità internazionale. Il tutto in un contesto di festa, di leggerezza e di espressività giovanile. Il FRU 2024 sarà arricchito anche dalla presenza dei network nazionali afferenti a Confindustria Radio Televisioni, del Media Partner Rai Radio 2 e delle numerose realtà istituzionali e associative che hanno aderito a vario titolo all’iniziativa.

Ulteriori informazioni e il programma dettagliato del FRU 2024 sono consultabili sulla pagina web https://www.raduni.org/fru-2024/ e su https://news.uniroma1.it/16052024_0930.

 


CONTATTI:
Ufficio Stampa FRU – Festival delle Radio Universitarie 2024
ott. Andrea Pranovi
tel. 3283040781
andrea.pranovi@uniroma1.it

Solo per la conferenza stampa:
Dott. Simone Pavesi
Tel. 3460372852
project@raduni.org

image-from-the-document-manager-1