Festival dell’Economia di Trento – XIX edizione: “Quo vadis? I dilemmi del nostro tempo”

TRENTO

Festival dell’Economia di Trento – XIX edizione: “Quo vadis? I dilemmi del nostro tempo”

Dal 23 al 26 maggio 2024, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) partecipano alla XIX edizione del Festival dell’Economia di Trento per incontri sui principali temi di attualità economica europea.

A Trento, numerosi i rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, insieme ad esperti nelle materie focus dell’edizione di quest’anno del Festival. Tra questi: il Commissario europeo per gli Affari Economici, Paolo Gentiloni, che farà un dialogo sul futuro della politica economica europea Next generation Eu: quali prospettive dopo il 2026 il 25 maggio.

il Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione europea (DG Connect), Roberto Viola

per due incontri Il ruolo dell’Europa tra Stati Uniti e Cina nella mappa dell’intelligenza artificiale e Artificial Intelligence Act il 24 maggio; il Direttore Generale della Direzione Generale Comunicazione del Parlamento europeo Jaume Duch per due incontri il 25 maggio, uno dal titolo "L'Europa che vogliamo" e l’altro “Europa, le ragioni dell’astensionismo e perché non conviene”.

Inoltre, Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, prenderà parte al panel ‘’Nel 2024 si produce più energia da combustibili fossili di dieci anni fa. Come uscirne?’’ il 23 maggio ed al talk del Fuori Festival “Una politica industriale europea per le tecnologie innovative: più uniti, più innovativi, più competitiva’’ il 25 maggio. La BEI sarà rappresentata anche da Ioanna-Victoria Kyritsi, Capo divisione Strategia e Business Development di EIB Global, che per un incontro su ‘’Africa e piano Mattei’’ il 23 maggio.

Per tutta la durata del Festival, uno stand permanente presso Piazza Duomo offrirà occasioni di confronto e apprendimento tra rappresentanti ed esperti dell’UE e la futura generazione d’Europa. Allo stand sarà promossa campagna istituzionale del Parlamento europeo “Usa il tuo voto” con la per promuovere la partecipazione dei cittadini alle prossime elezioni europee europee dell’8/9 giugno.

I dialoghi in programma allo stand:

Plasmare il futuro digitale dell’Europa - in conversazione con Roberto Viola, Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione europea (DG Connect) il 25 maggio, 9:30 - 11:00.

Programma completo del Festival qui