Presentazione Giornata Europea contro le molestie
Le molestie sono un fenomeno molto diffuso e sotto attenzionato.
Hanno per oggetto l’orientamento sessuale e l’identità di genere, rappresentano una grave forma di discriminazione. Possono umiliare la dignità di una persona, farla sentire insicura e impedirle di sviluppare il suo pieno potenziale. Comportamenti come le molestie sessuali, il bullismo o atteggiamenti discriminatori contro l’orientamento sessuale della persona, sono inaccettabili e illegali.
Spesso le molestie sono espressione distorta di una posizione di autorità, ma possono venire anche dai propri pari, dai colleghi, dai compagni di scuola o di sport.
La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), dando concretezza alla sua lunga attenzione in tema di molestie e si è fatta promotrice della “Giornata Europea contro le Molestie” mettendo attorno a un tavolo tanti importanti interlocutori a partire dall’Istituzione ospitante, il Parlamento Europeo.
PROGRAMMA
MODERANO: Roberta AMMENDOLA (RaiNews24) e Marco LOLLOBRIGIDA (v.dir.RaiSport)
Antonella SBERNA Vice Presidente Parlamento Europeo in Italia
Claudia GIORDANI, Vicepresidente CONI
Giusy VERSACE, Senatrice e atleta paralimpica
Marco DI PAOLA, Presidente Fise, Federazione Italiana Sport Equestri
Duccio FORZANO, Regista televisivo
Karina LATERZA, Presidente delle Pari Opportunità RAI
FEDERICA CAPPELLETTI, Presidente FIGC Femminile
Marco DI PAOLA, Presidente Fise, Federazione Italiana Sport Equestri
Cristina COSTARELLI, Presidente ANP Associazione Nazionale Presidi
Luca MASSACCESI, Presidente Osservatorio Nazionale contro il Bullismo ed i Disagi giovanili
Lorenzo BENEFANTI, PM RUN ROME THE MARATHON
Proiezione video saluto di Annalisa MINETTI Atleta paralimpica e testimonial dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo e i Disagi giovanili.
Dichiarazione dell’Ambasciatrice della Giornata, Eleonora Daniele.
L'evento potrà essere seguito in streaming, qui