Proiezione del lungometraggio “Flaminia” diretto da Michela Giraud, mercoledì 21 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.30 - Bruxelles
Proiezione-dibattito del lungometraggio “Flaminia” diretto da Michela Giraud, Bruxelles - mercoledì 21 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.30 Sala SPAAK 7C50
L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, organizza a Bruxelles, mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 18.00 alle 20.30 in SPAAK 7C50, la proiezione dibattito del film FLAMINIA. Interverranno in apertura le Vicepresidenti Pina Picierno e Antonella Sberna. Saranno presenti la regista Michela Giraud e i due attori co-protagonisti, Rita Abela e Edoardo Purgatori.
Flaminia è una commedia drammatica del 2024 scritta, diretta e interpretata da Michela Giraud, al suo debutto alla regia. Il film si ispira alla sua storia personale e nasce dall’esigenza di raccontare il rapporto con la sorella, nello spettro autistico, attraverso uno sguardo intimo e sincero.
La protagonista è Flaminia De Angelis, interpretata da Michela Giraud, una giovane donna dell’alta borghesia romana, ricercatrice universitaria e promessa sposa di un rampollo di buona famiglia, interpretato da Edoardo Purgatori. La sua vita, apparentemente perfetta, viene sconvolta dall’arrivo della sorellastra Ludovica - interpretata da Rita Abela - trentenne autistica appena uscita da una comunità terapeutica. La convivenza forzata mette a nudo i limiti e le ipocrisie dell’ambiente in cui Flaminia è cresciuta, costringendola a rivedere profondamente sé stessa, i propri valori e i legami familiari.
Attraverso un equilibrio delicato tra comicità e commozione, il film affronta il tema dell’autismo con autenticità, evitando i toni pietistici e offrendo una riflessione sulla diversità, sull’inclusione e sull’importanza di riscoprire l’umanità nei rapporti più veri. L’obiettivo di Flaminia è stimolare lo spettatore a guardare con occhi nuovi la disabilità, rompendo stereotipi e promuovendo una cultura più empatica e consapevole.