Partecipazione del Parlamento europeo al Festival del giornalismo di Perugia 2025

Il Parlamento Europeo in Italia, con la Commissione Europea, al "Piattaforme e disinformazione: le regole europee sul digitale", venerdì 11 aprile 2025 ore 16:00 nell'ambito della XIX edizione del Festival internazionale del giornalismo.

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea partecipano alla XIX edizione del Festival internazionale del giornalismo di Perugia con il panel "Piattaforme e disinformazione: le regole europee sul digitale", che si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 16:00 presso il Teatro del Pavone a Perugia.

Nel panel si affronterà il tema della disinformazione, un fenomeno che, con l'espansione dei mezzi di comunicazione e l'influenza degli algoritmi, ha assunto nuove dimensioni, spesso minacciando le democrazie liberali attraverso interferenze straniere. L'Unione europea ha risposto a queste sfide con strumenti normativi come il Digital Services Act (DSA), il Media Freedom Act e il Codice europeo di pratiche contro la disinformazione, con l'obiettivo di garantire trasparenza, libertà di espressione e tutela dei media.

L'evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee, giornalisti ed esperti del settore: Pina Picierno, Vice-presidente del Parlamento europeo (in collegamento video), Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia​, Ewelina Jelenkowska-Luca, responsabile della comunicazione della Dg connect della Commissione europea​, Antonio Losito, autore televisivo e podcaster​ e Giulia Pozzi, senior analyst presso NewsGuard​.

Per ulteriori informazioni sull'evento e sul programma completo del Festival, è possibile visitare il sito ufficiale.