Giovani strade per il futuro -Evento organizzato dal Parlamento europeo in occasione della Giornata dell’Europa. Lunedì 28/04/2025 ore 11:00

Evento organizzato dal Parlamento europeo in occasione della Giornata dell’Europa. Lunedì 28/04/2025 ore 11:00

Giovani strade per il futuro
Lunedì 28 aprile 2025 - Ore 11:00 | Teatro Apollo - Lecce

Lunedì 28 aprile, il Teatro Apollo di Lecce ospiterà l’evento “Giovani, strade per il futuro”, con la partecipazione di 500 tra giovani e studenti, le scuole ambasciatrici EPAS e con il sostegno del Comune e della Provincia di Lecce.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà coinvolgere i giovani in un confronto sui valori dell’Unione europea, sul significato della cittadinanza attiva e sul ruolo delle istituzioni europee nella costruzione del loro futuro.
Per garantire una più ampia visibilità all’iniziativa, l’evento sarà trasmesso in live streaming e accompagnato da una significativa copertura mediatica.

L’apertura è prevista alle ore 11:00 con l’esecuzione dell’Inno alla Gioia da parte degli studenti dell’Istituto Palmieri di Lecce, seguita dai saluti istituzionali del Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone.
Alle 11:40, il giornalista Maurizio Caprara terrà un talk introduttivo dal titolo “Europa: capirla è il primo passo per viverla”, che guiderà i ragazzi in un percorso di comprensione del ruolo dell’UE nel contesto globale.
Seguiranno gli interventi di Federica Celestini Campanari, Presidente dell’Agenzia per la Gioventù, e di Mirko Cazzato con i ragazzi di “MaBasta”, che racconteranno le loro esperienze in una sessione interattiva con domande e risposte tra studenti e rappresentanti istituzionali.
La mattinata si concluderà alle 12:30 con il panel “Essere Europa: persone, prospettive, futuro”, un dialogo su valori, opportunità e storie di ispirazione,

A chiusura dell’evento l’istituto ITET Grazie Deledda di Lecce, il Liceo Palmieri di Lecce e il Liceo Quinto Ennio di Gallipoli riceveranno la targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.

PROGRAMMA PROVVISORIO

11:00 | Apertura dell’evento
Inno alla Gioia - Esecuzione a cura degli studenti del Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce

Introduce
Valeria FIORE Responsabile comunicazione e social media Parlamento europeo in Italia

Saluto di benvenuto
Adriana POLI BORTONE Sindaco di Lecce
Chiara GEMMA Eurodeputata, Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei*
Valentina PALMISANO Eurodeputata, Il gruppo della Sinistra al Parlamento europeo*
Federica CELESTINI CAMPANARI Presidente Agenzia per la Gioventù (AIG)*

11:40 | Pillole di Europa: capirla è il primo passo per viverla
Come funziona l‘Europa e perché è parte dalla nostra quotidianità
Maurizio CAPRARA Editorialista “Corriere della Sera”

12:00 | Essere Europa: persone, prospettive, futuro
Un viaggio tra esperienze, valori e opportunità che l’UE ore ogni giorno
Fabrizio SAMMARCO AD Italiacamp
Ferdinando DE GIORGI Commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo maschile
Evangelista LEUZZI Responsabile Centro Eurodesk e Project Manager “Fattoria Pugliese Diusa APS”
Cecilia MÜNCH Volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà
Mirko CAZZATO Co-founder e Presidente di “MA BASTA”
MODERA Metis DI MEO Autrice e conduttrice RAI

Programma completo

L'evento potrà essere seguito in streaming sulla pagina YT del Parlamento europeo in Italia