Rafforzare l’UE completando il mercato interno: la via per un’Unione dei capitali
L’Ufficio del Parlamento europeo e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia organizzano un confronto tra istituzioni, stakeholder e mondo accademico sulle strategie per favorire integrazione economica, competitività e crescita sostenibile tra gli Stati membri grazie al completamento dell’Unione dei capitali.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Carlo Corazza, direttore del Parlamento europeo in Italia, a cui seguirà l’intervento di Ugo Bassi, direttore della DG FISMA della Commissione europea. Bassi illustrerà le proposte per favorire la mobilitazione dei capitali, eliminare gli ostacoli transfrontalieri e rendere più efficiente e trasparente il mercato unico dei servizi finanziari.
Saranno quindi gli eurodeputati Irene Tinagli, S&D-PD, Presidente della Commissione speciale sulla crisi degli alloggi, Pasquale Tridico, The Left-M5S, Presidente della Sottocommissione per le questioni fiscali, Nicola Procaccini (videomessaggio), ECR-FdI, co-capogruppo di ECR, e Aldo Patriciello (videomessaggio), PfE-Lega, ad approfondire il ruolo del legislatore nel processo di integrazione economica e finanziaria europea.
A seguire una tavola rotonda, introdotta da Lauro Panella, membro del gabinetto della Commissaria Maria Luís Albuquerque, responsabile per i servizi finanziari e per l’Unione degli investimenti e del risparmio, a cui partecipano Costanza Bufalini, responsabile EU Public Affairs and Policy per Unicredit, Manfredi De Vita, partner studio Curtis, Dario Focarelli, Direttore Generale ANIA, Stefano Genovese, responsabile Institutional & Public Affairs per il Gruppo Unipol, Laura Miccichè di Cassa depositi e prestiti, Milena Messori, rappresentante BEI in Italia e Gianfranco Torriero, Vicedirettore Generale Vicario ABI.
L’evento è moderato dalla giornalista del Sole24Ore Laura Serafini.
Accrediti media sul posto.